Cos'è?
L’ortodonzia è una branca dell’odontoiatria adatta a bambini, adolescenti e adulti, che si occupa di correggere e migliorare la posizione dei denti e lo sviluppo delle ossa mascellari. Quando i denti sono storti, affollati o non ben allineati, possono creare problemi sia estetici che funzionali, come difficoltà nella masticazione, nell’igiene orale o nella pronuncia.
- Negli adolescenti, è il momento ideale per trattamenti completi, perché la crescita è ancora attiva.
- Anche gli adulti possono migliorare il proprio sorriso e la funzionalità della bocca con trattamenti ortodontici, grazie a tecniche più discrete ed efficaci.
Assolutamente fondamentale è l’ortodonzia intercettiva: quella branca dell’ortodonzia che si occupa di intervenire precocemente, durante la crescita del bambino. In pratica, non si limita a spostare i denti quando la dentatura è completa, ma “intercetta” i problemi sul nascere, guidando la crescita di ossa mascellari e mandibolari e favorendo un corretto sviluppo delle arcate.
Nei bambini, può:
- correggere abitudini viziate come succhiamento del dito, respirazione orale, uso prolungato del ciuccio.
- favorisce un corretto allineamento dei denti permanenti in eruzione.
- previene malocclusioni più gravi che richiederebbero trattamenti complessi e costosi in età adulta;
- migliorare la funzionalità masticatoria, respiratoria e fonatoria.
Come funziona?
l trattamento ortodontico utilizza apparecchi specifici, che esercitano forze leggere ma costanti per spostare gradualmente i denti nella posizione corretta. Per tutti i tipi di trattamento sono necessarie visite periodiche per monitorare i progressi ed eventuali aggiustamenti. Esistono diverse soluzioni, in base alle esigenze del paziente:
- Apparecchio tradizionale fisso (con attacchi metallici o estetici)
- Apparecchio mobile, utile soprattutto nei bambini
- Allineatori trasparenti, come Invisalign®, molto richiesti dagli adulti per la loro discrezione e comodità
- Dispositivi ortopedici, per correggere lo sviluppo delle ossa nei più piccoli
Quali sono i benifici?
I benefici dell’ortodonzia non sono solo estetici, ma anche funzionali: un sorriso allineato è un investimento per la salute oggi e nel futuro. Alcuni esempi:
- Miglioramento dell’estetica del sorriso, con la chiusura di spazi o rimozione di affollamenti
- Corretto allineamento dei denti e miglioramento della masticazione
- Migliore igiene orale, data la più facile pulizia dei denti ben allineati
- Miglioramento dell’equilibrio e della salute dell’articolazione mandibolare (ATM)
- Se associata ad un trattamento parodontale, l’ortodonzia può contribuire positivamente al mantenimento di denti affetti da parodontite